Alcuni trovano che siano tutte trovate pubblicitarie, altri che sia una naturale evoluzione del settore... personalmente penso che a prescindere dall'aspetto commerciale, siano una risposta alla richiesta di molti pescatori moderni, pionieri di una nuova visione della pesca sportiva basata sulla sostenibilità e il rispetto per il mare, senza penalizzare il divertimento.
![]() |
La mia prima cattura a light game è stato uno scorfano microscopico! |
In sostanza, dunque, il light game si basa su quattro fondamenti:
- pescare in qualsiasi ambiente (dolce, salmastro o marino) dove vi sia la presenza di pesce;
- pescare con esche artificiali leggere (fino a circa 8 grammi) qualsiasi tipo di pesce di qualsiasi dimensione;
- praticare il catch & release o comunque un prelievo sensato e sostenibile (rispettando le taglie legali e soprattutto etiche);
- acquisire una profonda conoscenza degli ambienti, delle specie e delle loro abitudini, massimizzando così le emozioni derivanti dalla cattura.
Chiaramente la scelta dell'attrezzatura riveste un ruolo delicatissimo, quindi, prima di avventurarci in acquisti a casaccio, facciamo una scelta ben ragionata: l'attrezzatura da light game ci accompagnerà in tutte le varie tecniche che ci troveremo via via ad affrontare (questa almeno è la mia visione di pesca all round). Proprio così, per essere veramente "light" dobbiamo ridurre al minimo gli equipaggiamenti: scordiamoci di portare 2-3 canne diverse con altrettanti mulinelli, fili e minuterie adatti ad ogni tecnica.
Mai più che in questo caso vale la famosa dicitura "one man, one rod, one lure", quindi scegliemo bene questi nostri compagni di avventure e iniziamo a pescare... il tempo farà il resto!
"Light is Better!"
Ciao! se non amassi ogni specie di essere vivente, mi appassionerei a questa pesca..sembra molto leggere, interessante e poi scrivi così bene che attiri molto ;)
RispondiEliminaPassa a trovarmi..ho visto che hai la passione del turismo..io parlo anche di viaggi!
Ps bella la foto del post di presentazione ;) Complimenti!
http://chiacchieredipassioni.blogspot.com
Grazie per i complimenti..diciamo che cerco semplicemente di trasmettere la passione che ho per questa disciplina e per il mare in genere!;)
EliminaComunque contaci, passerò a trovarti:)